U.S. Open: Un Major da sogno!
U.S. Open: il terzo Major!!!
Lo United States Open Championship, meglio noto come U.S. Open, è il terzo dei quattro principali “campionati” di golf “i Major”, ed è presente nel calendario ufficiale sia del PGA Tour che dell’European Tour.
È organizzato dalla United States Golf Association (USGA) in collaborazione con la Professional Golf Association (PGA) e si svolge a metà giugno, in modo che, se non ci sono ritardi dovuti al maltempo, l’ultimo round si giochi la terza domenica del mese.
Nel 2023, il 123° campionato U.S. è al Los Angeles Country Club (California) dal 15 al 18 giugno.
I Tornei Major di golf maschili, a cui spesso ci si riferisce solo come a “i Majors“, sono i quattro tornei più prestigiosi della stagione del golf professionistico e compongono il “Grande Slam”. Ordinandoli cronologicamente secondo la data in cui si disputano, attualmente i Majors sono:
- Aprile – The Masters (nel weekend della prima settimana piena di aprile), che si gioca all’Augusta National Golf Club di Augusta in Georgia negli Stati Uniti.
- Maggio – PGA Championship (nel weekend che precede il Memorial Day), organizzato dalla Professional Golfers’ Association of America e giocato in varie località degli Stati Uniti.
- Giugno – U.S. Open (nel weekend della terza domenica di giugno) – organizzato dalla United States Golf Association che si disputa in varie località degli Stati Uniti.
- Luglio – The Open Championship (o British Open) (nel weekend che comprende il terzo venerdì di luglio) – organizzato dal The Royal and Ancient Golf Club of St Andrews e giocato su percorsi legati al club in varie località del Regno Unito.
La Storia
Il primo torneo U.S. Open venne disputato il 4 ottobre 1895 sul campo di nove buche al Newport Country Club di Newport, Rhode Island. La competizione consisteva in un percorso totale di 36 buche (quattro giri del campo) e venne giocata in un solo giorno. Si sfidarono dieci professionisti e un amatore; vinse uno dei professionisti, il ventunenne inglese Horace Rawlins, che era giunto negli Stati Uniti nel gennaio dello stesso anno. Ricevette un premio di $150 e una medaglia d’oro del valore di $50; ricevette inoltre il trofeo degli U.S. Open che poté conservare per un anno.
La prima edizione su 72 buche arriva nel 1898 e la durata venne estesa a due giorni. I primi U.S. Open vennero vinti dalla cremè dei golfisti britannici, tra cui lo scozzese Willie Anderson, che ottenne tre successi consecutivi tra il 1903 e il 1905; nel 1911 John McDermott divenne il primo statunitense a vincere il torneo e da allora i giocatori statunitensi hanno preso il dominio del campionato: Dal 1926 al 1964 il titolo è stato vinto solo da giocatori dagli Stati Uniti, mentre a tutt’oggi solo 6 altre nazioni hanno conquistato il trofeo, tra cui il Sudafrica, campione per 5 volte dal 1965.
Due anni dopo abbiamo la fase di qualificazione: i 32 giocatori con il punteggio più basso dopo i due turni del martedì e del mercoledì avanzavano al torneo vero e proprio, giocato nei due giorni successivi. L’attuale formato con 18 buche al giorno per quattro giorni fu introdotto nel 1965.
Il Campo
I percorsi che hanno ospitato nel corso della storia lo U.S. Open sono notoriamente molto “provanti”, non solo per la loro conformazione ma anche per il tipo di preparazione che solitamente il comitato di gara sceglie di adottare. La preparazione del percorso di gara per lo US Open Championship inizia diversi anni prima dell’evento. Il personale addetto alla manutenzione dei campi designati per lo U.S. Open è composto da circa 40 persone, integrato da oltre 100 volontari durante lo US Open Championship. Ciò equivale a sette lavoratori per buca con altre 14 persone disponibili per occuparsi delle strutture e di altre aree. Molti dei volontari della manutenzione durante gli US Open Championships sono sovrintendenti, assistenti sovrintendenti e altri esperti professionisti del settore dei tappeti erbosi. I distributori di attrezzature forniranno anche attrezzature aggiuntive durante lo US Open Championship, consentendo di completare le attività di manutenzione più rapidamente del normale.
Vincitori U.S. Open
Il vincitore dell’ultima edizione dello U.S. Open è stato Matt Fitzpatrick. Ha vinto il torneo del 2022 al The Country Club di Brookline, Massachusetts, con due birdie e nessun bogey negli ultimi sette “holes” per vincere il torneo con 6 sotto il par.
Montepremi da urlo!
Il montepremi dello U.S. Open ha raggiunto i 20 milioni di dollari, il più alto tra i quattro principali “campionati” di golf e allo stesso livello dei maggiori eventi del PGA Tour.
Questo anche per contrastare il vento Arabo che sta cercando di ritagliarsi un posto nel Golf che conta a suon di petrodollari. Il vincitore riceve 3,6 milioni di dollari.

Jack Nicklaus: Uno dei recordman della competizione con 4 vittorie!
I Record dello #USOpen
- Vincitore più anziano: Hale Irwin (45 anni, 15 giorni), 1990
- Vincitore più giovane: John McDermott (19 anni, 315 giorni), 1911
- Più volte vincitore: 4, Willie Anderson, Bobby Jones, Ben Hogan e Jack Nicklaus
- Score più basso su 72 buche: 268, Rory McIlroy, 2011
- Score più basso in relazione al Par su 72 buche: -16 (65-66-68-69=268), Rory McIlroy, 2011
- Vittoria col margine più alto: 15 colpi, Tiger Woods, 2000
- Punteggio più basso in 18 buche: 63 -8 Johnny Miller, 1973; Jack Nicklaus, 1980; Tom Weiskopf, 1980; Vijay Singh, 2003; 63 -7 Tommy Fleetwood, 2018.
- Punteggio più basso in 18 buche e record: 63 -9 Justin Thomas, 2017 (a differenza dei precedenti, chiude in 63 colpi con un – 9 conseguito su un par 72 rispetto ai 63 -8 conseguiti su un par 71).
Vi ringraziamo come sempre, per il vostro supporto e se anche voi amate il nostro fantastico sport, venite a parlarne e approfondirlo nei nostri video.
Ci trovate anche su:
18 Pillole di curiosità sugli Augusta Masters, vediamo quante ne sai!
Sei nuovo, ci presentiamo:
Sai che abbiamo uno #Shop B2G??? cosa aspetti a prendere la tua maglietta personalizzata!!!